venerdì 12 maggio 2023

Costruire in terra cruda: sostenibilità ed edilizia

L’argilla è un materiale molto diffuso nel settore edile, usato fin da tempi antichi. Oggi, grazie alla bioedilizia, è al centro delle moderne costruzioni. Si tratta di un materiale naturale e performante. Cosa significa costruire in terra cruda e quali sono i suoi vantaggi?

Costruire in terra cruda nel settore dell'edilizia

Fin dall’antichità, la terra è utilizzata nel mondo delle costruzioni. Essendo un materiale naturale è ideale per costruire ed è facilmente reperibile a bassi costi. Cosa si intende per terra cruda? CI riferiamo alla terra argillosa, non cotta, impiegata in edilizia. Esistono due tipi di argilla: grassa e magra. La prima è malleabile, plastica e ha proprietà leganti; la seconda contiene una quantità di sabbia maggiore.

La terra usata è quella situata al di sotto del primo strato superficiale di terreno ed è formata da argilla, sabbia, ghiaia e limo, derivanti dalla disgregazione delle rocce. Il colore di questa terra dipende dalla sua provenienza e dal tipo di materiale estratto.

I vantaggi

La terra realizza ambienti confortevoli, unici, eleganti e sani grazie alla sua composizione come i minerali argillosi. L’argilla è molto diffusa nelle costruzioni e, in particolare, nella bioedilizia. Si sposa bene con uno stile di vita sostenibile, all’insegna di un ambiente naturale ed ecologico. Le costruzioni che vengono create con argilla risultano essere sicure per la saluta con un effetto rilassante: donano un vero senso di benessere.

La terra è perfetta anche per risolvere alcuni problemi tecnici. Si è costatato che le lastre di argilla hanno una maggiore efficacia in termini di isolamento acustico. Inoltre, la terra ha inerzia termica, resistenza al fuoco, umidità e calore. È materiale completamente naturale e biocompatibile. Dunque, ha un bassissimo impatto sull’ambiente e non viene trattata con sostanze chimiche o con scarti inquinanti. Infine, viene restituito alla natura senza alcun trattamento.

Claytec: una scelta sicura

Claytec: costruire in terra cruda


Costruire in terra cruda ad oggi è una scelta sicura e sana. Claytec, da quasi trent’anni, è specializzata nella lavorazione con argilla e terra. Realizza materiali di costruzione offre un supporto tecnico utile sia agli imprenditori che agli amanti del fai da te. L’azienda è dunque fornitore leader di mercato dei prodotti per l’edilizia in argilla e terra.

Campi di utilizzo: Murature interne e di tamponamento; Intonaci interni di qualsiasi spessore; Regolazione igroscopica; Isolamento Termico/Acustico.

Per maggiori informazioni: 3394161816 Marco Ricci info@eco-habitat.it

lunedì 8 maggio 2023

Sapone ecologico per le mani

Lavarsi quotidianamente le mani è un gesto fondamentale per difendersi da eventuali malattie. Le mani, infatti, entrano in contatto diretto con tutto ciò che ci circonda e dunque con tutta la popolazione di batteri, virus e germi esistenti nell'ambiente. I contatti quotidiani con i germi sono davvero innumerevoli: in autobus, treno, nei ristoranti e bagni pubblici e in tutti quei luoghi che ogni giorno frequentiamo. Il nostro sistema immunitario è programmato per contrastare questi attacchi, ma dobbiamo restare vigili e ridurre le possibilità di trasmissione. Per tali motivi è consigliato lavarsi spesso le mani con un l'uso di determinati prodotti. In assenza di acqua e sapone, gli igienizzanti per le mani rappresentano una valida alternativa. Un sapone ecologico per mani è ideale per difendersi dai batteri e per proteggere la nostra pelle da ingredienti aggressivi.


SAPONE NATURALE ED ECOLOGICO PER MANI AURO

Nel mercato è possibile trovare tantissimi prodotti, saponi e igienizzanti, di differenti tipologie, formati, marche con ingredienti diversi. È importante tenere d'occhio, prima dell'acquisto di un prodotto, la sua composizione. L’organizzazione mondiale della salute (OMS) dichiara che i gel disinfettanti devono contenere almeno il 60% di alcool. È preferibile optare per disinfettanti e saponi naturali, realizzati con alcol, fiori ed erbe naturali, non dannosi per la nostra salute e per l’ambiente.

Auro propone tre soluzioni facili per detergere efficacemente efficace le mani, assicurando la massima protezione della pelle:

AURO 490 – Sapone Vegetale

Il sapone mani AURO è un prodotto vegetale, esente da profumi e delicato sulla pelle, perfetto per un uso costante. Si tratta di un sapone ricavato dalle migliori materie prime 100% naturali.


 AURO 491 – Sapone liquido Vegetale Sapone naturale mani


Sapone ecologico per mani


Sapone ecologico la cui composizione non prevede profumi naturali o sintetici. E' possibile utilizzarlo in modo frequente.






 AURO 111 Igienizzante/Disinfettante

L’igienizzante Auro è privo di sostanze petrolchimiche in quanto l'alcool (il principio attivo) è realizzato dalla fermentazione/distillazione delle patate.


Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: 3394161816 Marco Ricci eco-habitat.it info@eco-habitat.it

mercoledì 19 aprile 2023

Vernici naturali: come riconoscerle?

Cosa si intende per vernici naturali e come riconoscerle? Un prodotto naturale è definito tale se conosciamo la provenienza, il trattamento, e l’utilizzo delle materie prime. Ecco alcuni suggerimenti su come intuire se ci troviamo di fronte a una pittura naturale.


Pareti più ecologiche con le vernici naturali

È ormai noto che le vernici hanno un effetto inquinante sull’ambiente. Tuttavia, vengono spesso sottovalutati i loro effetti negativi sulla nostra salute. Negli ultimi anni, però, la diffusione di sindromi allergiche, ha posto in risalto la questione delle vernici e la necessità di trovare delle valide alternative, allo stesso modo efficienti e prive di ogni emissioni nocive.
L’offerta ecologiche nel mercato ha raggiunto e addirittura superato quella dei competitor chimici.


Vernici naturali: come riconoscerle?

Vernici naturali ed ecologiche: come riconoscerle

L’assenza di tossicità di questi prodotti dovrebbe già di per sé, rappresentare un fattore decisivo nei confronti delle vernici chimiche. Nell’ampia offerta presente nel mercato occorre comunque porre la massima attenzione sulla scelta del prodotto, sulla la sua origine e domandarsi quali sono le materie prime utilizzate.

Prima di acquistare, è fondamentale consultare in modo scrupoloso le etichette, accertandosi che si tratti di prodotti al 100% composti da materiali naturali e perfettamente biodegradabili. Alcuni prodotti, infatti, possono contenere anche in minima parte, sostanze chimiche e potenzialmente nocive.
L’Unione Europea ci viene in aiuto: certifica la qualità e la bontà dei prodotti biologici tramite 
ECOLABEL, marchio che determina il basso impatto ambientale.


Un aspetto importante lo rivestono i colori da usare. Si potrebbe pensare che colori e tonalità naturali siano limitate, ma in realtà esistono numerose sfumature da fornire una gamma di colori che non hanno nulla da invidiare a quelli delle pitture convenzionali.

Si usano pigmenti provenienti da:

  • terre naturali (es. argilla)
  • elementi naturali (come rame)
  • vegetali derivati (lavanda selvatica, ginestra, papavero)
  • spezie (curry, curcuma, zafferano).

Un altro metodo per scoprire se si tratta di vernici ecologiche è fare attenzione ai COV (composti organici volatili). Le vernici naturali a basso contenuto di COV, o con i COV totalmente assenti, utilizzano i componenti con una base d’acqua.

Per poter essere identificata come a basso contenuto di COV, un litro di vernice può contenere al massimo 200 g di COV. Le vernici zero-COV, invece, contengono meno di 5 g di COV per litro. Essendo una normativa che rileva il peso per volume delle sostanze possibili nocive, non dichiara nulla circa la NATURA delle sostanze medesime.                                             

I materiali naturali di cui sono composte le vernici sono: calce, oli, uova, lattice di gomma, amido, cera d’api, polvere di grano.

Infine, le caratteristiche traspiranti delle vernici naturali sono un aspetto importante da non sottovalutare in quanto creano un filtro per l’umidità, rendendo le nostre case libere da umidità e muffe.

 

Vernici naturali Auro

Auro è leader nel settore per la realizzazione di vernici naturali. Utilizza un sistema di colorazione automatico per pitture murali tramite l’impiego di paste di pigmenti ecologiche.
Inoltre, Auro ha introdotto nuovi pigmenti di origine minerale che permettono tonalità più forti per pareti ecologiche e più colorate.

Leggi le certificazioni Auro: clicca qui 

Con Auro avrai un ambiente salubre ed ecologico, con colori naturali r freschi, ideali per ogni tipo di design.


Scegli il tuo colore preferitao sul nostro Sito Web www.eco-habitat.it

Per maggiori informazioni sui prodotti AURO:

eco-habitat.it 

Marco Ricci, cell. 3394161816



lunedì 17 aprile 2023

Come costruire una casa sostenibile: 5 idee imperdibili

Oggi, gli architetti e i designer del settore, possono dare via libera alla loro creatività grazie alla tecnologia e ai nuovi materiali riciclabili. Le idee e le costruzioni risultano essere senza limiti: si può costruire una casa a proprio piacimento! I prefabbricati risultano essere molto efficienti da un punto di vista di consumi energetici, perché rispettano degli standard ecologici e possono essere montati nella location che preferite. Il must di questi edifici è solo uno: solo materiali naturali! Le case in legno si incastonano benissimo nei paesaggi campestri e di montagna, in maniera armonica senza deturpare la natura che li circonda entrando a farne parte con rispetto, senza modificare il suolo sottostante. I tempi di costruzione sono ridotti e hanno anche dei bassi; si ha la massima libertà architettonica, poiché i materiali usati nella bioedilizia sono più flessibili del cemento armato. I Pannelli ecologici hanno un costo minore e pari solidità di una casa in muratura o in pietra. Ma come costruire una casa sostenibile?

In questo articolo vedremo 5 idee e suggerimenti su come costruire una casa Eco-sostenibile, dalla struttura portante agli arredi.
 

Come costruire una casa sostenibile: 5 idee imperdibili


1.    Energia rinnovabile

Una casa green sfrutta il più possibile le fonti di energia rinnovabile: tecnologie e strumenti come pannelli solari, impianti eolici, impianti geotermici e biomasse.

Questi sistemi consentono di produrre molta energia, non eliminando quella in eccesso all’interno di accumulatori per essere utilizzata successivamente nei momenti di maggiore necessità.


2.    Villa prefabbricata in legno

Il legno è un grande amico dell'ecosostenibilità in quanto è ideale per la costruzione di prefabbricati. Si tratta di un materiale leggero e duraturo, resistente alla pioggia e gli altri agenti atmosferici grazie ad alcuni trattamenti che può subire. Solitamente si tende ad unire al legno dei materiali isolanti come la lana di roccia: isola la casa dal caldo e dal freddo e rende la villa prefabbricata antincendio. I prefabbricati hanno l’enorme vantaggio di essere idonei per diversi posizionamenti e dunque essere costruiti in modo pratico sia in zone di montagna che di mare.


3.    Costruzione ecologica

Le case in legno, oltre a essere ecosostenibili, hanno anche un altro vantaggio, quello di essere antisismiche. Sono perfette per alcune zone in cui purtroppo non mancano le scosse sismiche. La sua struttura non è classica, ha delle linee asimmetriche che ne rendono particolare il design esterno.


4.    Cucina sostenibile

Ormai è chiaro che il legno è il centro degli arredi ecosostenibili. La cucina in legno o di riciclo è molto apprezzata e non ha nulla da invidiare alle altre. I vari elementi che la compongono, le colorazioni, le laccature, ai quali siamo abituati normalmente sono fatti da materiali sintetici e prodotti in laboratorio. Per tale ragione la scelta di colori dei mobili è limitata in quanto sono i colori originali dei materiali riciclati.

5.    Arredamento sostenibile e finiture naturali

Il legno consente anche un isolamento termico perfettamente naturale: si ha un riscaldamento ambientale durante la stagione invernale, e un raffreddamento nei mesi più caldi. Inoltre, il legno permette diversi tipi di design, di creare un ambiente accogliente, oppure un luogo moderno ed elegante grazie al classico parquet.

Inoltre, per avere una casa green il suggerimento è buttarsi sul riciclo per un recupero creativo di sezioni di vecchi oggetti e trasformarli in qualcos'altro, come mobili e oggetti d'arredo. In tal modo si ha un basso impatto sull'ambiente e reinventare il design della casa non sarà solo sostenibile, ma anche divertente!

 

Vernici

Infine, per una casa eco-frendly, è possibile tinteggiare le pareti con un nuovo colore utilizzando vernici naturali. Queste pitture ecologiche hanno un impatto ambientale minore e contengono pochi solventi.

Scopri i materiali naturali e le soluzioni eco-habitat.it per avere una casa eco-sostenibile, sicura nel rispetto dell'ambiente e della tua salute. 

 

La progettazione della casa ecosostenibile dei tuoi sogni inizia molto prima della costruzione, e tiene conto di diversi aspetti come l’uso di:

·        Una Fonte energetica;

·        Fonti rinnovabili;

·        Materiali edili naturali;

·        Elettrodomestici e tecnologie sempre più intelligenti.

Tutto contribuisce a costruire una casa ecologica in cui sposano diversi materiali e fonti per creare benessere abitativo e un maggiore risparmio energetico.

E tu, come costruisci la tua casa sostenibile?

 

 

 

giovedì 13 aprile 2023

Pitturare le pareti di casa in primavera: alcuni consigli pratici

Qual è uno dei periodi migliori per pitturare le pareti di casa? La risposta è la primavera! Rappresenta la stagione perfetta per ragioni pratiche e psicologiche.


E’ noto che nei mesi primaverili si mette da parte il grigiore dell'inverno e si desidera preparare la casa all'estate ormai vicina, migliorandone l’aspetto e il design. Inoltre, dal punto di vista fisico e psicologico, si ha più energia e una maggiore motivazione all’azione e alla sperimentazione.

Dal punto di vista pratico, invece, le giornate tendenzialmente soleggiate e più lunghe rendono una giornata di lavoro più produttiva.


Pitturare le pareti di casa in primavera: alcuni consigli pratici

Consigli utili per pitturare le pareti in primavera

Come pitturare la tua casa? Innanzitutto, serve la giusta attrezzatura da utilizzare in base al tipo di parete. Per ogni tipo di pittura è necessario munirsi di attrezzi, decorazioni, teli e pennelli molto differenti. Inoltre, le pitture possono essere impiegate diluite o direttamente del barattolo. Prima di iniziare, quindi, elenca ciò che ti servirà per tinteggiare i muri di casa.


Accessori

Prima di cominciare i lavori, ti occorrono teli e cartoni per proteggere i pavimenti e i mobili della tua casa. Utilizza anche un nastro carta per rifinire i dettagli come i margini, i bordi degli infissi e dei serramenti o i battiscopa. Infine, ti serviranno dei buoni pennelli, rulli, piatti da vernice e miscelatori. Scegli questi accessori in base all’ampiezza della stanza, il tipo di esposizione, la quantità di vernice necessaria a coprire tutte le pareti.

Quanta vernice occorre?

Stabilire la quantità di vernice da utilizzare è molto semplice e segue sempre un ragionamento per eccesso. Per farlo misura l’area delle pareti di una stanza senza contare il pavimento: calcola la base e l’altezza di una parete e moltiplica tra loro le misure ottenute e infine sommale tra loro. Per capire quanta vernice ti serve dovrai dividere il numero che hai ottenuto per la resa indicata sulla scheda tecnica della vernice che hai scelto.


Quale colore scegliere?

È importante seguire alcune regole prima di iniziare a pitturare le pareti: colori troppo accesi o che coprono tutte le pareti stancano la vista, tolgono luce e determinano la scelta degli arredi. Le decorazioni geometriche, come ad esempio le righe orizzontali o verticali e le composizioni di triangoli irregolari, devono essere usate in modo non eccessivo per non creare confusione visiva.

Inoltre, se una stanza è scura, posizionata a nord, si consiglia di scegliere una tonalità calda. Al contrario per stanze molto luminose via libera ai colori freddi o le tonalità più scure. Il bianco è il colore ideale per ogni stanza perché si abbina a tutti gli arredi ed è possibile cambiare colore in futuro.

 

Vernici naturali Auro

Auro è l'azienda leader nel settore per la produzione di vernici naturali. Ha realizzato un sistema di colorazione automatico per pitture murali che prevede paste di pigmenti ecologiche.
Inoltre, Auro ha aggiunto nuovi pigmenti di origine minerale che consentono tonalità più forti per pareti ecologiche e più colorate.

Per le pareti interne scegli tra la vasta gamma di prodotti Auro. Puoi trovare la vernice per pareti Premium n. 555 o la vernice per argilla di alta qualità n. 535, entrambi disponibili in quasi 800 colori. Inoltre, scopri la nostra speciale vernice murale Ecolith per interni n. 584, disponibile in 134 colori diversi.


Colours for life: colori per ogni tipo di arredamento

Qual è il colore perfetto per le pareti della tua casa? Che tu scelga colori neutri o più forti, nella nostra vasta gamma di pitture ecologiche per interni COLORS FOR LIFE di AURO troverai quasi 800 tonalità disponibili.

La linea di vernici COLORS FOR LIFE hanno un enorme vantaggio: sono prive di emissioni. Inoltre, le paste di pigmenti sono strettamente ecologiche. I nuovi pigmenti minerali consentono tonalità più forti e colorate, senza ricorrere a elementi sintetici.

Con Auro avrai un ambiente salubre ed ecologico, con colori naturali r freschi, ideali per ogni tipo di design.


Trova la tonalità di colore preferita sul nostro Sito Web 
www.eco-habitat.it

venerdì 31 marzo 2023

Detersivo ecologico per la tua casa: soluzione AURO

Oggi, sono noti gli effetti che i detersivi tradizionali lasciano sulla nostra salute e sull’ambiente. L’uso continuo di questi prodotti, secondo alcuni studi condotti in Europa e negli USA, causerebbe inquinamento domestico, uno dei maggiori pericoli del nostro tempo. I rifiuti tossici derivanti dai detersivi chimici sono molto aggressivi e pericolosi. Essi provengono da spray, anti-calcare deodoranti, sbiancanti, candeggine, detergenti vari. Gli elementi contenuti in tali sostanze alterano l'ambiente, danneggiando l’acqua, la terra e il cielo, diventando un pericolo per l’ecosistema globale. Inoltre, la nostra pelle si comporta da spugna: assorbe facilmente le sostanze con cui entra in contatto, come tutti quei componenti chimici presenti nei prodotti che quotidianamente usiamo per l’igiene domestica. Tali elementi agiscono sul nostro sistema immunitario alterandolo e causando sensibilizzazioni, intolleranza e allergie fino a causare patologie più gravi come asma e neoplasie. Cosa possiamo fare per evitare tali rischi? La soluzione è usare un detersivo ecologico per l’igiene della nostra casa.

Con Auro hai a disposizione una vasta gamma di prodotti naturali adatti per ogni esigenza della tua casa. Di seguito presentiamo il detergente universale Auro e i detersivi naturali per la tua lavastoviglie.


DETERSIVI ECOLOGICI E NATURALI AURO

 

DETERGENTE UNIVERSALE AURO

Detersivo ecologico per la tua casa: soluzione AURO


AURO 471
è un detergente completamente naturale, combatte anche contro lo sporco più ostinato. Ideale per piastrelle, pavimenti in PVC e molte altre superfici. Si tratta di un prodotto ecologico, facilmente diluibile con acqua.

 




PULIZIA LAVASTOVIGLIE IN MODO NATURALE

AURO ha una soluzione per ogni esigenza di pulizia/detergenza domestica. Ecco un set facile da usare per una pulizia naturale della tua lavastoviglie:

475 - DETERSIVO ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE (Concentrato)

Elevata quantità di sostanze naturali. Non contiene fosfati, di cloro e di enzimi; il lavaggio risulta essere efficace e semplice.

Modalità d'uso: per ogni lavaggio usare il Brillantate n°476 ed il Sale per Lavastoviglie n°477, seguendo le istruzioni d’uso.


476 – BRILLANTANTE

Formato liquido, da aggiungere ad AURO n°475 per un miglior lavaggio delle stoviglie.

Modalità d'uso: Riempite la vaschetta della lavastoviglie con il Brillantante AURO. La macchina lo doserà automaticamente. Aumentate il dosaggio del Brillantante se le stoviglie presentano una patina bianca, diminuirlo se opache.

477 - SALE RIGENERANTE

Purissimo e finissimo sale non denaturato, consigliato per la rigenerazione nelle lavastoviglie.

Ottimizza il lavaggio addolcendo l’acqua.

L’uso regolare del Sale permette una protezione efficace della vostra macchina da depositi di calcare. Il dosaggio dipende dalla durezza dell’acqua.


Per maggiori informazioni sui prodotti AURO:

eco-habitat.it 

Marco Ricci, cell. 3394161816

email info@eco-habitat.it 

  

giovedì 30 marzo 2023

Colorare le uova di Pasqua con Auro: dipingere in modo naturale

Si avvicina la Pasqua e si avviano i preparativi per celebrare la festività a casa, in compagnia della propria famiglia. Tra queste attività, una delle più diffuse è quella  di colorare e decorare le uova, in compagnia dei più piccoli. Ma come colorare le uova di Pasqua in modo naturale? Ecco come crearle in modo divertente e completamente Bio con Auro.

Colorare le Uova di Pasqua con Auro


L'uovo, nella tradizione pasquale è un simbolo di (ri)nascita della vita. Il gesto di  colorare le uova non ha, però, origine cristiana. In epoca romana, infatti, era usanza sotterrare le uova dipinte di rosso, come buono auspicio per i nuovi raccolti. Successivamente, come tante altre tradizioni pagane, questa pratica diventa parte dalla nuova religione dell'impero. 


Oggi, la pratica di dipingere le uova è legata alla festività di Pasqua, per la gioia dei più piccoli.

Uova colorate in modo naturale 


Con i nostri prodotti 100% naturali della linea Auro è possibile dipingere le uova in modo ecologico e sicuro. 

Procedimento: bollire le uova per circa 8/10 minuti. Quando le uove risultano essere ‘sode’, diluire in acqua il contenuto di una bustina di AURO 500. In questo modo si ottiene il pigmento desiderato. Preparato il composto potete scatenare la vostra immaginazione dipingendo le uova come preferite, con creatività e divertimento. 


Colorare le Uova di Pasqua con Auro
AURO n. 500 è un prodotto ideato per dipingere le uova in maniera assolutamente naturale, mantenendo le sue proprietà e restando commestibili. Ogni confezione contiene cinque colori diversi da poter combinare tra di loro. Il prodotto è biologico e sicuro, ma in caso di intolleranze al glutine o celiachia, non si consiglia di consumare le uova trattate con AURO 500: i colori contengono SEMOLA DI GRANO e MALTODESTRINE.

I migliori risultati nella colorazione si ottengono con uova dal guscio bianco.




Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: 3394161816 Marco Ricci